Viaggio confermato. Posti disponibili

IRELAND’S CALL
12/21 aprile 2024

“Ireland’s Call”, è l’inno ufficiale della nazionale irlandese di rugby, un inno al di sopra delle parti che unisce le due Irlande. Questo è anche il tentativo di questo tour: mostrare a chi partecipa i due volti dell’isola di smeraldo conosciuta oltre che per i suoi paesaggi e la sua storia, soprattutto per l’allegria e l’ospitalità del suo popolo. Un viaggio che da Dublino ci porta fino a Belfast attraverso castelli, cattedrali, scogliere, contee immacolate, villaggi pieni di fascino, birra, canti e balli… “spalla contro spalla risponderemo alla chiamata dell’Irlanda”.

12 APRILE – ITALIA / DUBLINO
Partenza di mattinata con voli di linea Aer Lingus da Milano, Roma o Venezia. Arrivo e incontro con Franco e la guida/accompagnatore locale. Nel pomeriggio primo giro panoramico della città con visita della Cattedrale di San Patrizio. Sistemazione all’hotel Academy Plaza***. Cena e pernottamento.

13 APRILE – DUBLINO / ROCK OF CASHEL / CAHIR / CONTEA DI KERRY
Prima colazione. Partenza per Cashel, che conserva uno dei siti archeologici più spettacolari d’Irlanda, la monumentale Rocca di San Patrizio. La fortezza, che offre uno dei belvedere più scenografici dell’isola, si erge maestosa nel cuore della Golden Vale, una delle zone più fertili del sud dell’Irlanda. Proseguimento per Cahir, dove si trova uno dei castelli più belli non a caso scelto come location per diversi esterni del film Excalibur. Arrivo nella contea del Kerry. Sistemazione al Killarney Oaks Hotel****. Cena e pernottamento.

14 APRILE – CONTEA DI KERRY
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla scoperta del “Ring of Kerry”. La bellezza di questa penisola, chiamata di Iveragh, lunga circa 170 km, è dovuta alla grande varietà dei suoi scenari, dove l’acqua è sempre l’elemento principale. Sosta al parco Nazionale di Killarney.
Tempo a disposizione nei giardini della Muckross House dove, in un parco di 10.000 ettari, sono coltivate azalee e rododendri di ineguagliabile bellezza. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

15 APRILE – CONTEA DI KERRY / CLIFFS OF MOHER / GALWAY
Prima colazione. Lasciando la Contea di Kerry si sosta ad Adare, villaggio tipico irlandese. Il tour continua per la visita del Bunratty Castle & Folk Park. Oltre a visitare il castello del XV secolo si passeggia nel Bunratty Folk Park, dove i personaggi e i musicisti in costume danno vita a un tipico villaggio irlandese d’epoca e imitando la vita nei primi anni del 1900. Nel pomeriggio partenza per la visita delle Scogliere di Moher, le più spettacolari scogliere d’Irlanda. Si estendono per 8 km lungo la costa raggiungendo i 200 metri di altezza, e offrono il rifugio a un’infinità di uccelli marini. Si prosegue verso il tavolato calcareo di Burren, in una scenografia famosa per il suo aspetto lunare. Arrivo a Galway e sistemazione al The Leonardo Hotel****. Cena e pernottamento.

16 APRILE – GALWAY / ISOLE ARAN / GALWAY
Prima colazione. Partenza per l’escursione di intera giornata verso le Isole Aran.Si prenderà il traghetto e dopo una traversata di circa 45 minuti si giungerà a Inishmore, dove un minibus ci accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola fino al forte Dun Aengus. Risalente a più di 2000 anni fa è abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte a picco sull’Atlantico. Rientro con il traghetto nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

17 APRILE – GALWAY / ABBAZIA KYLEMORE / SLIGO / DONEGAL
Prima colazione. Partenza per il tour del Connemara, regione selvaggia e dai paesaggi mozzafiato. Visiteremo la Kylemore Abbey, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi della regione e oggi collegio Benedettino. Proseguimento per Sligo, ridente cittadina e luogo di nascita del più famoso scrittore irlandese: William Buttler Yeats. Visita del villaggio di Mullaghmare, piacevole località di vacanza affacciata sull’Oceano Atlantico. Alle spalle si può ammirare la caratteristica sagoma del Ben Bulben, montagna cara a William Butler Yeats.
Sistemazione nel piccolo Abbey Hotel*** nel centro della cittadina. Cena e pernottamento.

18 APRILE – DONEGAL / DERRY / BELFAST
Prima colazione. Si prosegue verso l’Irlanda del Nord, non prima però di aver effettuato una sosta per la visita del Grianan of Aileach, un tipico forte preistorico ad anello, perfettamente conservato, dal quale potrete vedere chiaramente tre Contee: Donegal, Tyrone e Derry.
Arrivo a Derry e giro a piedi del suo centro storico, circondato dalle mura originali, ancora intatte. Dopo una sosta fotografica al Dunluce Castle, proseguimento per le Giant’s Causeway, spettacolare formazione naturale di colonne prismatiche di basalto. Arrivo a Belfast nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento al Ramada Encore***.

19 APRILE – BELFAST
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Belfast. Si partirà per una panoramica completa della capitale dell’Irlanda del Nord. A lungo teatro di sanguinosi scontri tra repubblicani cattolici e lealisti protestanti è oggi città che ha voglia di cambiare volto e si presenta accogliente, piena di vita e verde, con edifici storici e atmosfere “british”. La nostra visita toccherà i luoghi e i monumenti che ne hanno segnato la storia, come le chiese di S.Patrizio e S.Anna, il tribunale e le prigioni, la City Hall, la Queens University, e l’area cantieristica in cui fu costruito il Titanic. Sosteremo davanti ai murales di due storiche vie, Shankill Road e Falls Road eseguiti rispettivamente dai protestanti e dai cattolici per esprimere i sentimenti della propria comunità: una importante forma d’arte popolare che si ritrova anche a Derry, Armagh e centri minori. Il tour terminerà con la visita del “Titanic Belfast”, museo particolarmente moderno e coinvolgente che narra la storia del transatlantico più famoso del mondo dalla costruzione fino al naufragio, con racconti di atti eroici di alcuni coraggiosi passeggeri. Rientro in hotel a fine pomeriggio. Cena e pernottamento.

20 APRILE – BELFAST / DUBLINO
Prima colazione. Si torna nella Repubblica d’Irlanda. Partiremo per Dublino con una sosta fotografica presso Monasterboice, un antico sito monastico Cristiano situato nella contea di Louth, poco a nord della città di Drogheda. Fondato nel tardo V secolo d.C., primo periodo Cristiano nell’isola, da San Buite, che morì nel 521, è stato nel suo momento di massimo splendore un importante centro religioso e culturale irlandese, almeno fino alla fondazione ed espansione della vicina Abbazia di Mellifont nel 1142. Oggi in stato di rovina, è un sito archeologico di notevole importanza.
Arrivo a Dublino e passeggiata a piedi del centro con la nostra guida. La sua fondazione risale ai celti, a cui seguirono gli scandinavi e gli anglonormanni. La parte a nord del fiume Liffey con i suoi monumenti civili; il General Post Office, O’Connell Street, la Custom House, il Phoenix Park. La parte a sud, con le grandi piazze georgiane come Marrion Square, Grafton Street e i suoi negozi di lusso.
Sistemazione all’hotel. Holiday Inn Express City Centre***. Serata libera (cena non inclusa).

21 APRILE – DUBLINO / ITALIA
Prima colazione. Mattinata a disposizione per visite individuali come ad esempio un giro alla ricca National Gallery oppure allo stabilimento della birra Guinness. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

PIANO VOLI da MILANO
12 APRILE EI433 MILANO LINATE DUBLINO 1120 1250
21 APRILE EI436 DUBLINO MILANO MALPENSA 1800 2135

PIANO VOLI da VENEZIA
12 APRILE EI423 VENEZIA DUBLINO 1220 1415
21 APRILE EI422 DUBLINO VENEZIA 0745 1140

PIANO VOLI da ROMA
12 APRILE EI403 ROMA FIUMICINO DUBLINO 1110 1330
21 APRILE EI406 DUBLINO ROMA FIUMICINO 1540 1945

QUOTE PER PERSONA
Per persona in camera doppia € 2.970,00
Supplemento singola € 700,00
Assicurazione EuropAssistance annullamento (anche Covid), spese mediche (anche Covid), bagaglio, assistenza. € 140,00

LE QUOTE COMPRENDONO:
• Voli dall’Italia per Dublino in classe economica
• Tasse aeroportuali
• Franchigia bagaglio (23 kg)
• 9 notti negli hotel indicati con prima colazione
• 8 cene
• Trasferimenti, visite ed escursioni con pullman privato
• Guida locale in italiano
• Accompagnatore dall’Italia
• Ingressi come indicato in programma
• Assicurazione medico-bagaglio (€ 30.000 spese mediche ed € 1.000 bagaglio)
• Documentazione di viaggio (biglietti aerei, programma di viaggio, borsa e guida)

LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Eventuali adeguamenti carburante
• Pasti non menzionati, bevande, mance ed extra di carattere personale
• Facchinaggi
• Assicurazione integrativa spese mediche e annullamento del viaggio
• Tutto quanto non espressamente indicato in “le quote comprendono”

NOTE:

Documenti richiesti: passaporto in corso di validità

Organizzazione tecnica: La Superba Viaggi e Vacanze Srl – Via Roma 2/8 Genova

Viaggio confermato. Posti disponibili,