POSTI DISPONIBILI

SENTIERI SELVAGGI – Tour on the road

Dal 29 agosto al 13 settembre 2025

(16 giorni / 14 notti)

Un viaggio attraverso quella che fu la lontana e selvaggia frontiera americana toccando i quattro stati che compongono la cosiddetta “Real America”: Montana, North Dakota, South Dakota e Wyoming. Un tour in pulmino partendo da Denver (Colorado) per entrare subito in quell’atmosfera “western” che contraddistingue questo viaggio. La turbolenta storia di luoghi abitati da fuorilegge e nativi americani sono al centro di scenari paesaggistici unici ed inimitabili come lo Yellowstone National Park, Badlands, Custer State Park e tanto tanto altro…

29 AGOSTO – MILANO (altri aeroporti su richiesta) / PARIGI / DENVER
Partenza da Milano con volo Air France per Parigi. Cambio aeromobile e proseguimento per Denver. Arrivo in Colorado nel pomeriggio. Ritiro del pulmino e trasferimento all’hotel Hilton Graden Inn Downtown o similare. Dopo un po’ di relax, primo giro in città per non farsi sorprendere dal fuso orario.

30 AGOSTO – DENVER
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della “Mile High City” la città ad esattamente un miglio (1650 mt) sul livello del mare. La capitale del Colorado è una città molto moderna ma conserva un’anima legata alla storia del Far West. Obbligatoria una passeggiata nel Lower Downtown lungo la 16th Street e Larimer Square fino ad arrivare alla vecchia Union Station. Si visitano anche i dintorni percorrendo la “Lariat Loop Scenic Byway”, una bella strada panoramica tra le montagne in cui si trova anche la tomba del famoso Buffalo Bill.

31 AGOSTO – DENVER / ROCKY MOUNTAIN NATIONAL PARK / CHEYENNE (400 Km circa)
Prima colazione. La prima tappa del nostro tour è il Parco Nazionale delle Montagne Rocciose, uno dei più visitati d’America con oltre cento vette montuose, migliaia di chilometri di sentieri, centinaia di punti panoramici, laghi, alci e le famose “bighorns” la pecora delle Montagne Rocciose. Dopo aver percorso un po’ di strade panoramiche e fatto qualche breve passeggiata, si prosegue per Cheyenne, la capitale del Wyoming, il “cow boy state” per eccellenza.
Sistemazione allo storico Historic Plains Hotel.

01 SETTEMBRE – CHEYENNE / FORT LARAMIE / MAMMOTH HOT SPRINGS / RAPID CITY (500 Km circa)
Il viaggio prosegue verso Nord per una sosta a Fort Laramie, luogo importante per capire molto della storia di queste terre: qui nel 1868 fu siglato un famoso trattato tra il governo degli Stati Uniti e le tribù dei Sioux per l’assegnazione delle Black Hills. Trattato che si rivelò da lì a poco carta straccia. Dopo la visita si continua fino ad arrivare nel South Dakota e raggiungere Hot Springs per una visita al Mammoth Site, luogo incredibile in cui nel 1974 vennero ritrovati 53 mammut. Continuazione fino alla città di Rapid City. Sistemazione all’Elevation Inn & Suites o similare.

02 SETTEMBRE – RAPID CITY / CUSTER STATE PARK / CRAZY HORSE MEMORIAL / MT. RUSHMORE / RAPID CITY – (160 Km circa)
Piccola prima colazione. Giornata dedicata ad alcune importanti attrattive della zona. Si comincia con il bellissimo Custer State Park, parco statae del South Dakota che nulla ha a che invidiare ad altri più celebrati parchi nazionali: cascate, foreste e soprattutto migliaia di bisonti alo stato brado rendono questo parco sensazionale. Si continua poi con il Crazy Horse Memorial dove da anni e chissà per quanti ancora, fervono i lavori per scolpire nella roccia l’enorme immagine di Cavallo Pazzo. Dopo la visita si prosegue per l’ultima tappa: Monte Rushmore, reso celebre in tutto il mondo per i volti degli ex presidenti Washington, Jefferson, Lincoln e Roosevelt scolpiti nella pietra. Rientro a Rapid City nel pomeriggio.

03 SETTEMBRE – RAPID CITY / BADLANDS / RISERVA LAKOTA / RAPID CITY (400 Km circa)
Piccola prima colazione. Partiamo verso il parco nazionale di Badlands. Il principale motivo per cui si visita il parco è quello di ammirare le particolari formazioni rocciose definite calanchi che, grazie ad un particolare processo di erosione, hanno assunto forme e colori particolari e affascinanti. Attraverso il parco e fermandoci in diversi punti panoramici ci portiamo verso Sud fino ad arrivare nella zona di Pine Ridge all’interno della riserva dei Lakota. Qui si incontra una guida locale per saperne di più della storia, valori e tradizioni di questo popolo. Al termine della visita rientro a Rapid City nel tardo pomeriggio.

04 SETTEMBRE – RAPID CITY / DEVIL’S TOWER / DEADWOOD / SPEARFISH CANYON (300 Km circa)
Piccola prima colazione. Facciamo una deviazione in Wyoming per l’escursione in un luogo sacro alla nazione Lakota: Devil’s Tower diventato celebre con il film di Spielberg “Incontri ravvicinati del terzo tipo”. Si torna in South Dakota per continuare il viaggio avvolti in un’atmosfera sempre più da selvaggio west. La prima tappa è Deadwood dove si respira il vero spirito dei fuorilegge e dei pistoleri passati di qua. Alcuni di loro hanno legato indissolubilmente il loro nome a questo luogo: Wild Bill Hickock e Calamity Jane. Locali, saloon, case da gioco oggi animano questa affascinante cittadina. Dopo aver percorso la Spearfish Canyon Scenic Highway arriviamo allo Spearfish Canyon Lodge per una notte passata in mezzo alla natura.

05 SETTEMBRE – SPEARFISH / ROOSEVELT NATIONAL PARK / MEDORA (370 Km circa)
Da un Dakota ad un altro: da quello del Sud a quello del Nord fino a raggiungere il Roosevelt National Park uno dei luoghi più straordinari di questo Stato con mandrie di bisonti, cavalli selvaggi e panorami da togliere il fiato. Percorriamo la strada scenografica di circa 55 km e successivamente raggiungiamo la caratteristica cittadina di Medora che ci ricorda ancora una vota che siamo nel vecchio West. Sistemazione nello storico e centrale Rough Riders Hotel.

06 SETTEMBRE – MEDORA / LITTLE BIGHORN / RISERVA CROW / BILLINGS (550 Km circa)
Lasciamo il Dakota per dirigerci verso i grandi cieli del Montana percorrendo la grande prateria. Arriviamo al Little Bighorn Battlefield National Monument dove si scatenò una delle battaglie storiche del west che videro scontrarsi Indiani Nativi Lakota, Cheyenne ed Arapaho ed il 7° Cavalleggeri comandato dal generale George Armstrong Custer che qui fu sconfitto e perse la vita insieme a centinaia di suoi uomini. Dopo la doverosa visita si continua verso Billings, la città più popolosa del Montana. Sistemazione all’hotel Best Western Clocktower o similare.

07 SETTEMBRE – BILLINGS / CODY (180 Km circa)
Prima colazione. Dal Montana torniamo in Wyoming raggiungendo la cittadina di Cody fondata nel 1896 dal personaggio più iconico del Vecchio West, il colonnello William F. “Buffalo Bill” Cody. Non si può non visitare il “Buffalo Bill Center of the West”, il più bel museo d’America dedicato all’universo western e ovviamente con una sezione dedicata interamente al fondatore della città. Dopo la visita si continua con un giro alla “Old Trail Town” una collezione di autentici edifici dell’epoca della frontiera raccolti in tutto lo stato del Wyoming e non solo. Tra questi, ci sono il capanno usato da Butch Cassidy, Sundance Kid e dalla loro banda, ed il capanno di Curley, lo scout indiano del Generale Custer che sopravvisse alla battaglia di Little Big Horn.
Sistemazione all’Holiay Inn Buffalo Bill Village o similare.

08 SETEMBRE – CODY / YELLOWSTONE NATIONAL PARK
Prima colazione. Ci dirigiamo verso il parco più bello e famoso degli Stati Uniti d’America nonché il più antico del mondo: lo Yellowstone National Park. 8983 Kmq che ospitano fenomeni geotermali come geyser, laghi, cascate, canyon, fiumi, orsi bruni, grizzly, alci, distese di foreste…
Sistemazione in lodge all’interno del parco.

09 SETTEMBRE – YELLOWSTONE NATIONAL PARK
Altra giornata per continuare a scoprire le meraviglie di questo immenso parco nazionale.

10 SETTEMBRE – YELLOWSTONE NATIONAL PARK / GRAND TETON N.P. / JACKSON (150 Km circa)
Continuiamo con le ultime visite a Yellowstone per poi spostarci nell’attiguo parco del Grand Teton noto per i suoi paesaggi montuosi dominati dalla catena del Grand Teton, che si eleva fino a 4.199 m d’altitudine. Arriviamo nel pomeriggio a Jackson, graziosa ed elegante cittadina che mescola l’atmosfera western a quello glamour.
Sistemazione all’Antler Inn o similare.

11 SETTEMBRE – JACKSON / WIND RIVER RESERVATION / LARAMIE (600 Km circa)
Restiamo in Wyoming attraversandone una buona parte. Durante il tragitto si trova l’unica riserva indiana di questo stato che ha la particolarità di ospitare due gruppi di nativi americani:
Arapaho e Shoshone. È una riserva tra le più incontaminate, con l’86% del territorio ancora selvaggio e forestale con una ricchezza di risorse naturali, legname, caccia, pesca, oltre a 240 laghi, chilometri di fiumi e ruscelli e un paesaggio caratterizzato da scogliere e montagne.
Arrivo a Laramie, una volta soprannominata la “città infernale” perché frequentata da fuorilegge e gestita da corrotti. Ora di quel passato restano gli edifici trasformati in caffè, negozi e ristoranti. Sistemazione all’Hampton Inn o similare.

12 SETTEMBRE – LARAMIE / DENVER / PARIGI
Partenza per l’aeroporto Denver che si raggiunge in un paio d’ore. Rilascio del nostro pulmino e imbarco sul volo di rientro via Parigi. Pernottamento a bordo.

13 SETTEMBRE – PARIGI / MILANO
Arrivo a Parigi in mattinata e coincidenza per Milano.

PIANO VOLI
29 AGOSTO AF1213 MILANO LINATE PARIGI CDG 0945 1120
29 AGOSTO AF630 PARIGI CDG DENVER 1330 1535
12 SETTEMBRE AF631 DENVER PARIGI CDG 1745 1105*
13 SETTEMBRE AF1230 PARIGI CDG MILANO MALPENSA 1520 1650
*Arrivo il giorno successivo alla partenza

QUOTE PER PERSONA
Per persona in doppia Minimo 8 persone € 5.000,00
Supplemento singola € 1.500,00
Assicurazione “All Inclusive” AXA360 per copertura spese mediche con massimale illimitato, copertura annullamento per qualsiasi motivo ecc. € 410,00

LE QUOTE COMPRENDONO:

• Voli di linea in classe economica da Milano con Air France
• Tasse aeroportuali
• Franchigia bagaglio (23 kg)
• 14 notti negli hotel indicati o similari
• Ingressi ai parchi nazionali e statali menzionati in programma
• Ingresso Buffalo Bill Center of the west a Cody
• Ingresso alla Old Trail Town a Cody
• Noleggio minivan da 12 posti con “AVIS” incluse tutte le assicurazioni che il noleggiatore permette di sottoscrivere, navigatore satellitare

• Accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio

LE QUOTE NON COMPRENDONO:
• Eventuali adeguamenti carburante
• Pasti e bevande
• Costo per carburante e posteggi (indicativamente circa 100 dollari a persona)
• Mance ed extra di carattere personale
• Facchinaggi
• Compilazione e pagamento ESTA, indispensabile per l’ingresso negli USA (€ 30.00)
• Assicurazione integrativa spese mediche e annullamento del viaggio
• Tutto quanto non espressamente indicato in “le quote comprendono”

Organizzazione tecnica La Superba Viaggi e Vacanze Srl. Via Roma 2/8 Genova.

POSTI DISPONIBILI

Gallery Fotografica